diversi moduli
potente software da campo
per Android OS
Su questa pagina:
Cube-a è un software di rilevamento e mappatura, progettato e sviluppato per piattaforma Android da Stonex. Grazie alla flessibilità dell’ambiente Android, siamo stati in grado di creare un’interfaccia semplice e intuitiva che permette di risparmiare tempo e aumentare la produttività.
Il supporto completo dei comandi gestuali per touch-screen e la possibilità di essere installato su smartphone e tablet sono le chiavi del successo di Cube-a. Il software include anche il supporto per molte lingue e regola la sua interfaccia seguendo le impostazioni di sistema del dispositivo.
Cube-a è un’applicazione modulare che può essere personalizzata secondo necessità. L’utente può abilitare vari moduli in base alle proprie esigenze: GNSS, Stazioni Totali (robotiche e classiche), GIS e modellazione 3D.
Cube-a è compatibile con tutti i ricevitori GNSS Stonex.
Supporta le modalità Rover, Rover Stop & Go, Base e Statica.
Diverse schermate forniscono informazioni utili sullo stato del ricevitore GNSS inclusa la posizione e la qualità del segnale del satellite Atlas.
CCube-a è stato progettato per supportare i rilievi misti.
Un rilevamento effettuato con Cube-a supporta contemporaneamente i punti GPS e le classiche stazioni polari e le misure. Le stazioni polari possono essere impostate per occupare punti GPS raccolti in precedenza o su posizioni sconosciute calcolate utilizzando il programma Free Stationing.
Allo stesso modo, il sistema di riferimento GPS può essere regolato per abbinare un rilevamento polare esistente in coordinate locali. Cube-a supporta tutte le stazioni totali Stonex tramite Bluetooth.
Le funzionalità GIS sono ben integrate nel flusso di lavoro del rilevamento GPS standard. Grazie alla capacità di Cube-a di raccogliere non solo singoli punti ma anche di disegnare automaticamente i vettori che passano attraverso i punti raccolti, il rilievo GIS diventa facile e veloce.
La richiesta di compilazione dei dati GIS è automatica e segue l’acquisizione del punto o del vettore. I moduli dati possono essere definiti liberamente utilizzando il Feature Set designer integrato o creati automaticamente da Cube-a a partire da un file DBF di esempio.
L’importazione e l’esportazione di shapefile standard garantisce la compatibilità e l’interoperabilità di Cube-a con praticamente qualsiasi altro software GIS.
Il modulo 3D aggiunge i comandi per la Modellazione di Superfici in tempo reale. La selezione dei punti base e dei vincoli avviene per suddivisione in layer. I vincoli sono opzionali: includono un perimetro, linee di discontinuità e buchi (aree chiuse da non triangolare).
La modalità di visualizzazione dei modelli è selezionabile tra wireframe, triangoli solidi e lati, triangoli ombreggiati e lati, oppure perimetro esterno e punti triangolati. I calcoli dei volumi possono essere facilmente definiti, per esempio tra una superficie a triangoli e un piano di riferimento orizzontale o inclinato. I risultati del calcolo dei volumi, e gli stessi modelli a triangoli, possono essere esportati su vari formati di file. In questo modulo è inclusa la funzione Strade, che consente il picchettamento delle linee di mezzeria stradali e sezioni trasversali.
Le modalità di picchettamento disponibili sono: per interpolazione continua lungo il tracciato e per punti stazione, l’elevazione può essere derivata dal profilo altimetrico, dalla sezione trasversale più vicina o per interpolazione utilizzando le sezioni trasversali precedenti e successive. Il grafico propone due tipi di viste: mezzeria/allineamento e sezione trasversale.
Il pieno supporto dei gesti touch e la possibilità di installarlo su smartphone e tablet sono le chiavi del successo di Cube-a.
SKY PLOT
Diverse schermate forniscono informazioni utili sullo stato del GPS, inoltre abbiamo sviluppato la possibilità di leggere la presenza di Atlante nello Sky Plot. L’innovazione di mostrare la correzione dell’Atlante ha lo scopo di aiutare e facilitare il lavoro dei topografi in modo che, quando è necessaria questa correzione, possano sapere se il satellite è visto e in quale posizione.
SURVEY
Un’interfaccia di rilievo semplice ed intuitiva aiuta immediatamente l’utente a capire che tipo lavoro sta svolgendo e con quali impostazioni. Gli indicatori mostrano varie informazioni come lo stato, la precisione della posizione, il livello della batteria, i ritardi di correzione RTK e altro ancora. Schermate intuitive consentono di modificare facilmente le impostazioni, di visualizzare i punti raccolti, di aggiungere i nuovi elementi CAD e disegni o di proseguire con rilevamento.
NUVOLA DI PUNTI E MESH
Cube-a è compatibile con una varietà di formati di file, tra cui LAS/LAZ, RCS/RCP, OBJ e XYZ, il che lo rende
estremamente versatile e in grado di gestire set di dati complessi per visualizzazioni 3D precise. Il software supporta il rendering quasi in tempo reale, offrendo elevati livelli di dettaglio essenziali per un’analisi e un processo decisionale accurati.
Cube-a offre potenti strumenti per la modellazione di superfici in tempo reale, tra cui la selezione del perimetro, le linee di interruzione e i calcoli del volume. Gli utenti possono scegliere tra diverse modalità di visualizzazione, come wireframe e triangoli ombreggiati, ed esportare senza problemi i dati di superficie in vari formati per ulteriori analisi.
PICCHETTAMENTO
Un’interfaccia compatta raggruppa tutti i comandi di avvio del picchettamento in una sola schermata così da facilitare il lavoro sul campo. Le schermate di picchettamento sono arricchite da indicatori sia grafici che analitici e guidano il topografo al raggiungimento del punto target. Grazie a questa interfaccia è possibile leggere tutte le informazioni necessarie per completare il lavoro di picchettamento, selezionare punti o aggiungerli e modificare velocemente tutte le impostazioni. Anche in caso di monitor piccoli, le informazioni e i comandi sono sempre disposti in modo intelligente e leggibile, i pulsanti sono cliccabili senza difficoltà e alcuni di essi possono essere ridotti per lasciare più spazio alla mappa.
CAD INTEGRATO
Cube-a include una funzionalità CAD intelligente e facile da usare. Il CAD è stato progettato per funzionare con display touch e permette di disegnare facilmente punti ed altre entità CAD tramite un puntatore intelligente. Questo può essere spostato con un dito e si rivela per l’utente uno strumento affidabile per raggiungere i risultati desiderati. L’aiuto di snap ad oggetto come punto, punto medio, punto finale, intersezione etc. rende possibile integrare il rilievo con nuovi elementi direttamente sul campo.
FOTOGRAMMETRIA e AR
All’interno di Cube-a è possibile utilizzare le funzionalità dei ricevitori GNSS con camere fotografiche. Cube-a semplifica il picchettamento dei punti utilizzando le camere fotografiche del ricevitore, quella frontale che visualizza chiaramente l’area circostante per aiutare i topografi a identificare con precisione il punto di interesse. L’interfaccia di Cube-a utilizza ausili visivi per guidare i topografi verso l’esatta posizione di picchettamento, con un display grafico che indica sia la direzione che la distanza dal punto, regolandosi man mano che l’operatore si avvicina
Per misurare i punti inaccessibili, Cube-a consente di registrare un video dell’area che si desidera misurare. Il sistema estrae quindi diverse foto che aiutano ad allineare i punti da misurare, fornendo coordinate calcolate che possono essere facilmente registrate.
INDAGINI MISTE
Un rilievo Cube-a supporta punti GPS e stazioni polari classiche e misura allo stesso tempo
SUPPORTO NATIVO PER I FORMATI DWG E DXF
Cube-a trasforma i flussi di lavoro di progettazione e rilevamento con una migliore interoperabilità dei file CAD e un’interfaccia intuitiva. Supportando i formati DWG e DXF, garantisce una perfetta integrazione con altri strumenti CAD.
FOTO & SCHIZZO
Per migliorare e completare le funzioni di rilievo e picchettamento, è anche possibile utilizzare Foto & Schizzo. Questa funzione può essere utilizzata durante il rilievo o anche sui punti già acquisiti. Scatta foto e aggiungi appunti, aggiungi e posiziona frecce indicatrici o semplici schizzi disegnati a mano.
• Gestione dei lavori
• Libreria dei punti di rilievo
• Impostazioni del sistema (unità, precisione, parametri, ecc.)
• Importazione/esportazione ASCII e DXF
• Importazione/esportazione di shapefile ESRI (con attributi)
• Esportazione di Google Earth KML/Invio a Google Earth
• Importazione di immagini raster
• Condivisione dei file tramite servizi cloud, e-mail, Bluetooth, Wi-Fi
• Sistemi di riferimento personalizzabili anche tramite messaggi RTCM remoti
• Codici delle caratteristiche (tabelle di caratteristiche multiple)
• Pannello di codifica veloce
• Definizione di caratteristiche GIS
• Definizione degli attributi GIS
• Supporto distanziometri bluetooth di tutte le marche
• Supporto per i ricevitori Stonex
• NMEA generico (supporto per ricevitori di terze parti) – Solo Rover
• Stato del ricevitore (qualità, posizione, vista del cielo, elenco dei satelliti, informazioni sulla base)
• Full support for features like E-Bubble, Tilt, Atlas, SureFix
• Gestione delle connessioni di rete
• Supporto di RTCM 2.x, RTCM 3.x, CMR, CMR+
• Modello GNSS automatico e rilevamento delle caratteristiche
• Gestione automatica dell’offset dell’antenna
• Connessione GNSS Bluetooth e Wi-Fi
• TS Bluetooth
• TS Long Range Bluetooth
• Ricerca e tracciamento del prisma (solo robotico)
• Interfaccia del compensatore
• Station on point
• Stazione libera / Resezione ai minimi quadrati
• TS orientamento st.dev. e controllo orientamento e controllo orientamento
• Calcolo topografico di base
• Rotazione su posizione3 GPS
• Ruota su un punto dato
• Esportazione dei dati grezzi TS
• Export mixed GPS+TS raw data
• Scansione della griglia
The solution STX-DIG (2D module) determine the direction/heading using two passive antennas set on the cabin roof. The passive antennas are connected with a dual Antenna GNSS Receiver integrated into the Android Tablet. The tablet provide just the heading when it is used in 2D and stand-alone way (without the use of any correction). Without any correction (Ntrip or Base) the GPS sensors will be use only like a compass heading. In this way it is possible to know the Excavator Rotation with a precision of 0.2°
In 1D or 2D module, when the excavator is moved, the operator use the laser receiver installed on the stick to the laser reference plan when he moves the excavator.
The 2D ½ module use the NTRIP signal to get elevation through the GPS antenna. In this way the operator does not need any Laser Receiver on Excavator Stick and Laser Level.
The main characteristics of the angle sensor are speed, reliability and reduce dimension:
The sensor can be fit on the machine using a weld Bracket Place (included in the solution)
Yes, it is.
Nel marzo 2022 Stonex ha avuto l'opportunità di effettuare una serie di rilievi all'interno e all'esterno della “Torretta Viscontea” sita nel Parco di Monza.
STONEX® Srl – 2024 | All rights reserved | VAT/TAXCODE: IT 06830030968 | SHARE CAPITAL € 1.172.400 i.v.
Designed by Isola di Comunicazione
* Mandatory field
* Campo obbligatorio
Cube-a v7 Promo
Aggiorna la tua licenza di Cube-a alla versione 7 ad un prezzo vantaggioso: 100 euro + iva
Per maggiori informazioni chiedi al tuo agente di zona o
Promo valida fino al 31 Maggio 2025